Vuoi ricevere un promemoria?
La tua firma cambia il destino degli animali abbandonati. Puoi condividere il promemoria con il commercialista e con le persone che conosci in diversi modi.
IMMAGINE DOWNLOAD
Scarica il promemoria per destinare il 5×1000 ad ALFA.
Potrai salvarlo nella galleria immagini del tuo telefono o del tuo computer per averlo sempre con te o per condividerlo sui social o tramite WhatsApp.

RICEVI UN SMS
Inviati un promemoria via SMS per destinare il 5×1000 ad ALFA.
Potrai inoltrarlo al tuo commercialista, condividerlo con amici e parenti oppure portarlo con te quando farai la dichiarazione dei redditi.
Inserisci il tuo nome, il numero di telefono e clicca su “Invia” dopo aver accettato la privacy.
Riceverai immediatamente un sms sul tuo telefono.

ALFA da 10 anni dà voce e speranza agli animali abbandonati, tra i quali cuccioli, anziani e cani problematici che si trovano in gabbia o per strada in attesa che qualcuno ascolti il loro bisogno di cure e libertà.
Aiutaci a sostenere i progetti che restituiscono dignità, amore, vita e diritti agli animali in difficoltà.
A causa dei continui abbandoni e delle riproduzioni fuori controllo dei randagi, il numero di cani e gatti reclusi sta aumentando di giorno in giorno e purtroppo tra questi sempre di più sono cuccioli. I più piccoli, spesso senza mamma, crescono senza una guida. Senza giocare. Senza conoscere la gioia di esplorare la natura. Senza l’amore di una carezza. Semplicemente si chiudono in loro stessi e crescono tormentati dalle loro paure e dalla solitudine tremenda della vita in canile.
Una di loro era Tikka, una cucciola che abbiamo portato via da un contesto di forte degrado nel Sud Italia e che è entrata sotto la tutela di ALFA a metà dello scorso anno. Questa piccola ha vissuto i primi mesi della sua vita isolata, smarrita di fronte agli umani e agli altri animali, non essendo mai stata a contatto con altri se non i suoi fratelli. L’abbiamo conosciuta quando era annientata dalla paura di tutto ciò che la circondava. Con pazienza e tanto amore l’abbiamo tolta dalla gabbia per intraprendere con lei un percorso quotidiano di recupero comportamentale e di socialità.
Piano piano, nei mesi, Tikka ci ha lasciato intravedere il suo animo docile e bisognoso di affetto, che abbiamo continuato a darle finché non abbiamo trovato per lei una splendida adozione. Tikka ha compiuto un anno da poco e oggi vive felice in una famiglia che l’ha accolta con gioia e con la quale sta creando un forte legame di fiducia e rispetto.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il supporto di chi condivide i nostri ideali e crede nel nostro operato.
Per centinaia di cuccioli come Tikka, l’unica speranza di una vita degna di questo nome è affidata all’intervento dei nostri volontari e alla realizzazione di progetti concreti di cura, recupero e adozione, ma anche di prevenzione affinché altri indifesi non debbano mai sperimentare il trauma dell’abbandono e della vita in gabbia.
Con il tuo 5×1000 ad ALFA ci aiuti a combattere l’ingiustizia che colpisce sempre più creature innocenti.
Utilizzeremo i fondi per vedere rispettati i loro diritti. Per curarli e prevenire l’insorgere di malattie gravi. Per liberarli da una vita da reclusi. Per salvarli da un destino di solitudine. Per dare a tutti loro una casa.
Aiuta gli animali abbandonati, inserisci nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale di ALFA OdV 11728431005 e firma per donare il 5 x mille a “Sostegno degli enti del terzo settore e delle onlus iscritte all’anagrafe”, oppure, in caso si scelga il 730 precompilato, è sufficiente selezionare la categoria “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative”.


OLTRE LA GABBIA
Proteggiamo cani e gatti annientati dalla vita in gabbia.
Li curiamo, li riabilitiamo e promuoviamo per loro solo adozioni che siano responsabili e consapevoli, fornendo alla famiglia adottiva tutte le informazioni sanitarie e comportamentali in nostro possesso.
VERSO L’AMORE
Più di mille di animali ogni anno ricevono le cure di ALFA.
I cuccioli cresciuti in gabbia conoscono il verde dell’erba, il calore del sole e un po’ di umanità.
I cani anziani o con problemi comportamentali sono riabilitati con il supporto di educatori cinofili.
DIRITTO ALLA VITA
Diamo forza ai diritti degli animali abbandonati.
ALFA lavora concretamente per tutelare e rispettare il benessere degli animali, con competenze legali e istituzionali, rimanendo a fianco di Enti e cittadini attraverso formazione, informazione ed eventi.
I nostri numeri
Con il sostegno del 5×1000 in questi anni abbiamo salvato tantissimi cani e gatti abbandonati
ADOZIONI
Cani abbandonati, che ora vivono in una casa, amati e felici!
STERILIZZAZIONI
Prevenzione di malattie trasmissibili per cani e gatti.
MICROCHIP
Dispositivi di riconoscimento inoculati gratuitamente per diminuire gli abbandoni
CANI SEGUITI
Ogni anno ci prendiamo cura dei cani abbandonati che senza aiuto vivrebbero da soli in canile
Come donare il 5×1000
Scegli di destinare ad ALFA il tuo 5×1000, per farlo compila la sezione come indicato di seguito

Donare è semplice:
- inserisci nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale di ALFA 11728431005
- firma per il donare il 5 x mille nel riquadro a “Sostegno degli enti del terzo settore e delle onlus iscritte all’anagrafe”, oppure, in caso si scelga il 730 precompilato, è sufficiente selezionare la categoria “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative”. In entrambi i casi, il Codice Fiscale da indicare per ALFA Associazione Love For Animals OdV è sempre 11728431005
.
Domande frequenti sul 5×1000
Districarsi nella donazione del cinque per mille può essere difficile, ecco alcune domande frequenti che possono aiutarti:
- Cos′è il 5x1000?
- Chi può donare il 5x1000
- Fino a quando posso donare il 5x1000?
- Quali differenze dall′8x1000?
- Chi può aiutarmi?
Il 5×1000 è una quota delle imposte che deve essere versata allo Stato, è obbligatoria per legge, non incide sul tuo reddito e puoi scegliere liberamente a chi assegnarla.
Chiunque presenti la dichiarazione dei redditi può scegliere di destinare la propria quota, pari al 5×1000 per sostenere enti no profit, o di finanziamento della ricerca scientifica, o universitaria e sanitaria, compilando, con firma e codice fiscale dell’associazione, l’apposita sezione sulla dichiarazione dei redditi.
Possono donare il 5×1000 tutti i cittadini che facciano la dichiarazione dei redditi presentando i seguenti modelli:
- Redditi
- Certificazione unica
- Modello 730
Se non hai l’obbligo di effettuare la dichiarazione dei redditi puoi consegnare ad una banca o a un ufficio postale la scheda integrativa per il 5×1000 contenuta nella Ceritificazione Unica in busta chiusa, su cui apporre la scritta “scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale del contribuente.
Quest’anno il termine per la consegna del 730 è il 30 settembre 2022.
Il modello Redditi PF 2021 (ex modello Unico) deve essere invece consegnato entro il 30 novembre 2022.
L’8×1000 è la percentuale dell’imposta fissa sui redditi delle persone fisiche (IRPEF) che è possibile destinare allo Stato o ad una confessione religiosa.
Il 5xmille, invece, indica una quota dell’imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno, tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti.
Il versamento è a discrezione del cittadino-contribuente, contestualmente alla dichiarazione dei redditi
Il CAF o il tuo commercialista possono aiutarti nella realizzazione della dichiarazione dei redditi e nella compilazione della sezione relativa al 5×1000
