Raccolta fondi “Campagna di sterilizzazione per cani e gatti randagi”
Dona un futuro migliore ai cani e gatti senza padrone
Il progetto “Campagna di sterilizzazioni dei cani e gatti randagi” nasce dall’esigenza di trovare nuovi finanziatori disposti a sostenere azioni di tutela della salute degli animali abbandonati e di prevenzione del fenomeno del randagismo, attraverso la sterilizzazione di cani e gatti senza padrone.
Il gruppo di lavoro per promuovere questa raccolta fondi è stato istituito nel 2013 e seguito da sempre da Gabriella Prisco, nostra attivista storica. Fino ad oggi, con il suo impegno e con il prezioso aiuto di chi sceglie di aderire a questa iniziativa, oltre 900 animali randagi di Roma e provincia sono stati sterilizzati e, dunque, protetti da malattie e da riproduzioni fuori controllo.
Ultimamente le richieste di sterilizzazione di animali senza padrone sono aumentate, infatti, se da una parte vediamo un numero altissimo di animali costretti a vivere per strada o soccorsi in attesa di adozione, dall’altra parte, sicuramente a causa della crisi economica che ormai da anni si è abbattuta sul nostro Paese, vediamo le istituzioni sempre più lente e latitanti per far fronte all’emergenza degli animali abbandonati. Questa realtà ha fatto nascere in ALFA l’urgenza di soccorrere ancora più animali, nella piena consapevolezza che un animale che vive in strada e che non viene sterilizzato, in brevissimo tempo darà vita ad un numero sempre crescente esemplari con un futuro segnato da incidenti, patologie e sofferenza.
-
I nostri valori
ALFA – Associazione Love For Animals, è un’associazione di volontariato e ONLUS di diritto, regolarmente iscritta all’Albo regionale delle associazioni di volontariato. L’associazione nasce nel 2012 per offrire consulenze, servizi e aiuto concreto ai cittadini e alle Pubbliche Amministrazioni nelle azioni di prevenzione dell’abbandono e contrasto al randagismo. I nostri volontari si battono con questo preciso obiettivo, consci delle strategie che andrebbero messe in atto per la risoluzione del problema nel futuro, ma senza perdere di vista l’attualità e l’individualità di ogni singolo animale abbandonato, recluso in un canile o vittima di violenze, per i quali ci impegniamo a trovare una famiglia che li accolga e li ami come meritano.
Tra le campagne portate avanti dall’associazione troviamo quella relativa alle sterilizzazioni di cani e gatti abbandonati, che troppo spesso non ricevono assistenza dalle istituzioni e sono lasciati in carico ai privati cittadini, i quali, già alle prese con la gestione, i costi di mantenimento e cure quotidiane, non riescono a provvedere anche alla sterilizzazione dei trovatelli che accudiscono.
-
Motivi e finalità della sterilizzazione
- evita la crescita incontrollata della popolazione di cani e gatti randagi sul territorio (un solo gatto adulto può dare vita a 7000 discendenti);
- evita che gli animali siano brutalmente soppressi da persone non sensibili o non in grado di sostenere economicamente l’operazione di sterilizzazione (le femmine di norma vengono eliminate perché restano incinta, i gatti maschi perché segnano il territorio, i piccoli come barbaro mezzo di controllo delle nascite);
- evita che gli animali muoiano in modi atroci un animale in calore diventa imprudente; le femmine possono morire di parto, o di setticemia; i cuccioli, privi di riparo e di vaccinazioni, possono morire di malattia, di stenti, di atti criminali e di incidenti.


-
Sterilizzazione e benessere dell′animale
- la sterilizzazione viene considerata da molti “contro natura”. In realtà, in un ambiente fortemente antropizzato, come le città, ma ormai anche le campagne, di naturale non c’è nulla, e la sterilizzazione sottrae gli animali a destini molto crudeli;
- la sterilizzazione evita l’insorgere di alcune patologie agli organi genitali, come tumori mammari, alle ovaie, all’utero, ai testicoli;
- per salvaguardare la salute e il benessere animale, ALFA si è data alcune regole: non si sterilizzano animali sotto i 6 mesi, femmine in stato avanzato di gravidanza, femmine in allattamento.
-
Iter della sterilizzazione
In ALFA mettiamo in contatto i veterinari con i cittadini o gli attivisti che segnalano i randagi, siano essi animali singoli, colonie feline, o branchi di cani;
La sterilizzazione avviene grazie alla collaborazione con alcuni medici veterinari, che sensibili alla tematica, hanno aderito alla campagna operando pro bono; tutti i materiali e i medicinali per l’intervento vengono acquistati con le donazioni provenienti da questa raccolta fondi, mentre la cattura, il trasporto dal veterinario e la convalescenza degli animali rimane una responsabilità a carico dei segnalanti.
ALFA chiede a tutti coloro che svolgono un lavoro che li mette in contatto con gli animali, o cui semplicemente sta a cuore il loro benessere, di aiutarci a coprire le spese dei materiali necessari alle operazioni, con una donazione per sostenere questo progetto che d quanto è stato istituito ha consentito di sterilizzare a Roma e provincia più di 900 animali randagi.
-
Con quali veterinari collaboriamo
ALFA Associazione Love For Animals non ha un proprio ambulatorio veterinario e per portare avanti le proprie campagne si appoggia a medici veterinari privati che, sensibili alla causa e con un gesto di fiducia nelle attività che svolgiamo come associazione, decidono di diventare parte attiva del progetto.
-
Chi fa e Come fare una donazione
I donatori che sostengono i progetti di ALFA Associazione Love For Animals generalmente sono simpatizzanti dell’associazione che decidono di contribuire di volta in volta alle diverse campagne che sponsorizziamo. Per far fronte all’emergenza degli ultimi anni, abbiamo esteso la raccolta fondi anche ai negozianti vicini alle cause animaliste, i quali, oltre a contribuire ad una campagna importantissima, potranno godere anche di pubblicità attraverso i canali digitali della nostra associazione.
I negozianti possono fare una donazione libera, oppure donare l’equivalente dei materiali per la sterilizzazione di uno o più animali, secondo il seguente tariffario:
- 70 euro: 1 gatto femmina
- 50 euro: 1 gatto maschio
- 130 euro: 1 cane femmina
- 70 euro: 1 cane maschio
La donazione può essere effettuata in diversi modi:
- contanti
- bonifico bancario intestato a:
ALFA – Associazione Love for Animals
Banca Prossima
IBAN: IT68A03 359 016 001 000 000 647 08
Causale: Contributo per la campagna di sterilizzazioni gratuite
- Carta di credito o Paypal
Per pagare con Carta di Credito o conto Paypal Clicca qui con causale “contributo per la campagna di sterilizzazioni gratuite”.
Importante: Chi decide di effettuare una donazione tracciabile (con bonifico bancario, paypal, assegni, carta di credito, etc.) potrà scaricare il 26% dell’importo dalla dichiarazione dei redditi perchè ALFA è una onlus di diritto.


-
Ritorno di immagine per i negozianti
- chi fa una piccola donazione libera, riceve il diploma di riconoscimento di ALFA che testimonia la gratitudine per un gesto di solidarietà nei confronti degli animali, da esporre in negozio;
- chi fa una donazione corrispondente alla sterilizzazione di almeno un animale, avrà, oltre al diploma di ALFA da esporre in negozio, anche una pubblicazione del negozio con foto e generalità sulla nostra pagina Facebook (+21.000 fan), su twitter e sul nostro sito (+6.000 visite mensili)
-
Come riconoscere un volontario ALFA
Puoi riconoscere nostri volontari e attivisti perché sono sempre provvisti del tesserino di riconoscimento e portano con sé una copia dello statuto della nostra associazione.
Inoltre i nostri volontari e attivisti, durante la presentazione delle attività e delle iniziative di ALFA, fanno sempre riferimento al nostro sito ufficiale www.associazione-alfa.org.
I traguardi raggiunti con il contributo dei nostri sostenitori
Partecipa al nostro progetto
Scrivici se hai bisogno di altre informazioni sul nostro impegno per salvare, curare e proteggere gli animali abbandonati
